L’Ape, l’attestato di prestazione energetica che viene utilizzato per determinare l’efficienza degli immobili, cambia volto. Dal 1° ottobre 2015 la nuova certificazione andrà a sostituire quella emanata con il Dm 26 giugno 2009. Vediamo quali sono le novità:

  1. APE UNICO: sarà introdotto un attestato di prestazione energetica unico semplificato riguardante tutto il territorio nazionale, con una metodologia di calcolo omogenea per la classificazione delle prestazioni energetiche. Le regioni si dovranno adeguare entro due anni. Verrà predisposto un sistema informativo comune per tutto il Paese (Siape), nel quale saranno raccolti tutti i dati relativi agli attestati di prestazione energetica affinché le regioni possano effettuare gli opportuni controlli.
  1. NUOVI CONTENUTI: Il nuovo attestato di prestazione energetica dovrà esprimere la prestazione energetica globale sia in termini di energia primaria totale che di energia primaria non rinnovabile. Sarà necessario specificare gli interventi da realizzare sull’edificio distinguendo tra interventi di ristrutturazione edilizia e interventi di riqualificazione energetica. La classe energetica dovrà essere determinata attraverso l’indice di prestazione energetica globale, espresso in energia primaria non rinnovabile. L’Ape dovrà contenere i consumi energetici non solo per il riscaldamento invernale, ma anche per le attività di rinfrescamento estivo e dovrà riportare le emissioni di anidride carbonica e l’energia esportata.
  1. NUOVE CLASSI ENERGETICHE: Il nuovo attestato di prestazione energetica comprenderà un maggior numero di classi energetiche. Si passerà, infatti, da sette a dieci: dalla A4 (la migliore) alla G (la peggiore).
  1. ANNUNCI IMMOBILIARI: sarà introdotto uno schema di annuncio di vendita e di locazione contenente informazioni uniformi sulla qualità energetica degli edifici. In tale schema saranno riportati anche gli indici di prestazione energetica parziali (come quello riferito all’involucro, quello globale e la relativa classe energetica corrispondente). Verranno poi inseriti simboli grafici per rendere più facile la comprensione anche a chi non è un tecnico.

Il nuovo Ape entrerà in vigore il 1° ottobre 2015, e sarà applicato a tutte le regioni e anche alle province autonome. SPAZIOURBANO ha a disposizione tecnici qualificati, convenzionati con noi, che a prezzi altamente concorrenziali sono in grado di fornirvi l’attestato in 24 ore dal sopralluogo, se volete vendere o affittare il vostro immobile e vi occorre l’attestato contattateci con fiducia.

 

Written by Daniele Modugno

Leave a comment