Vorresti avviare un Bnb o casa Vacanza ma non trovi le informazioni giuste? Non sai da dove iniziare?  Niente paura, ti aiutiamo noi!

Vorresti avviare un Bnb o casa Vacanza ma non sai da dove iniziare? Vorresti svolgere questa attività in maniera non imprenditoriale ed essere in regola, ma non trovi le informazioni necessarie? Niente paura, ecco qui tutti gli adempimenti che occorrono per essere in perfetta regola!

Innanzitutto è bene sapere che ogni Comune ha le sue norme, questo post è riferito al mio Comune, cioè Milano, per tutti gli altri Comuni è meglio informarsi se ci sono differenze. Ma se sei di Milano ecco qui cosa va fatto!

Per poter essere in regola con il tuo BnB o Casa Vacanza a Milano devi ottemperare a questi 4 adempimenti:

  • Presentare una SCIA di inizio attività
  • Ottenere l’abilitazione per inviare alla questura i dati dei tuoi ospiti
  • Comunicare al comune/regione prezzi e  flusso degli ospiti 
  • Stipulare un’assicurazione per gli ospiti

Tutto deve essere fatto online (a parte l’assicurazione che ovviamente puoi decidere con chi e come farla) e purtroppo non è semplicissimo reperire le informazioni necessarie, quindi sono convinto che questa piccola guida ti possa essere utile.

SCIA INIZIO ATTIVITÀ

La prima cosa da fare è comunicare al Comune l’inizio della tua attività e lo si può fare solo presentando una SCIA on line. La SCIA è una segnalazione certificata di inizio attività, sostituisce in pratica il rilascio dell’autorizzazione da parte del Comune.

Non ci sono sportelli a cui rivolgersi, se vai in Comune nessuno sa niente e ti rimandano al web. Anche sul web le notizie non sono molto chiare e semplici, se non hai dimestichezza con queste procedure, potresti avere difficoltà, ma tranquillo ora ti dico io come fare!

  1. Vai sul portale: http://www.impresainungiorno.gov.it/
  2. Seleziona il comune dove presentare la domanda
  3. Clicca su “compila nuova domanda”

A questo punto il portale ti chiede di accedere con una delle seguenti modalità:

  1. SPID
  2. CNS
  3. REGISTRATI

Se sei un privato la cosa più semplice ed economica è utilizzare SPID.

SPID è un Sistema Pubblico di Identità Digitale, varie piattaforme offrono questo servizio, in pratica crei una Identità Digitale con firma digitale e PEC (se non ne hai ancora una) che ti consentirà di accedere a tutti i servizi on line della Pubblica Amministrazione, io ho sempre utilizzato ARUBA.IT.

Entri in aruba.it e acquisti questo servizio, segui tutta la procedura, ti servirà avere i tuoi documenti personali a portata di mano e un pc con la cam per completare la registrazione della tua identità digitale.  Inoltre dovrai scaricare su un dispositivo mobile una app di Aruba che in pratica genera password numeriche di continuo per tutelare maggiormente i tuoi dati.

Una volta che hai tutto ciò puoi finalmente entrare e compilare la tua domanda.

Nella domanda vanno inseriti tutti i tuoi dati e quelli dell’immobile, va specificato se si tratta di un’attività a livello imprenditoriale o non imprenditoriale e di che tipo di struttura si intende avviare: Bnb o CAV (Case e Appartamenti per Vacanze. Questa informazione va inserita all’inizio, nella schermata in cui il portale chiede la descrizione dell’attività che si vuole avviare.

Entrambe si possono fare in forma non imprenditoriale, cambiano un po’ i servizi da offrire, ad esempio nei bnb bisogna erogare anche le colazioni. Nella pratica va allegata anche la scheda catastale dell’immobile e una volta compilata in tutti i suoi campi va firmata digitalmente e inviata.

REGISTRAZIONE OSPITI IN QUESTURA

La seconda cosa da fare è ottenere l’abilitazione per poter registrare gli ospiti in questura in via telematica. Anche questa operazione la si può fare on line, è sufficiente inviare via PEC una richiesta di abilitazione con l’apposito modulo scaricabile sul portale https://alloggiweb.poliziadistato.it

La questura ti risponde con le credenziali di accesso (utente e password), una volta ottenute si può accedere nell’area privata del portale alloggiweb. Al primo accesso è necessario scaricare il certificato digitale.

Una volta che si è accreditati si compila in maniera semplice ed intuitiva una schedina con i dati degli ospiti e si invia in questura. Le ricevute generate dal sistema vanno conservate per 5 anni.

GESTIONE FLUSSI

E’ necessario poi iscriversi al portale www.flussituristici.servizirl.it/Turismo5/, nella home del sito ci sono le istruzioni per richiedere le credenziali. Su questo portale vanno registrati tutti i flussi degli ospiti, segnalato quando non ci sono prenotazioni o quando il bnb resta chiuso. Registrando qui sopra si può generare anche i file per la registrazione in polizia in modo da non doverli registrare due volte.

 ASSICURAZIONE PER GLI OSPITI

E’ obbligatorio sottoscrivere anche una assicurazione per gli ospiti, che copra eventuali infortuni loro o danni causati a terzi, io consiglierei anche per danni all’ immobile, almeno per quelli più gravi.

Una volta fatto tutto ciò sei pronto per iniziare ad accogliere i tuoi ospiti, almeno a livello burocratico.

Buona fortuna!

 
Written by stweb

Leave a comment