Perché scegliere di investire in USA? Quali sono gli aspetti principali che rendono, per un investitore italiano, attrattivo il mercato americano?

Iniziamo col dire che il mercato americano rappresenta il più grande mercato residenziale del mondo ed è caratterizzato da una scarsità di offerta rispetto ad una notevole domanda, questo genera una forte dinamicità creando importanti opportunità d’investimento a molteplici profili d’investitori.

Inoltre, ci sono fattori legati alla territorialità del luogo, ovvero principalmente due:

  • Difficoltà per l’Americano medio ad accedere ad un mutuo, pratica complessa e strettamente regolamentata;
  • Fattore culturale, gli americani sono più propensi a spostarsi per motivi di lavoro o altro, cambiando più spesso casa, con minor attaccamento alle mura domestiche rispetto a noi.

Questi due elementi rendono il mercato delle locazioni molto importante e fluido, con una richiesta continua di immobili ed è proprio in questo mercato che ci collochiamo per il modello di business proposto.

OPISAS, società nostra partner in queste proposte di investimento internazionale, ha deciso di concentrarsi su tipologie di immobili accessibili, il cui prezzo unitario non supera mediamente i $ 150.000, e collocati in aree con il 79,9% dei residenti in affitto. Ciò rappresenta un ulteriore elemento di stabilità per la rendita dell’investitore, che può non essere per forza un grande investitore.

Non solo, molto importante è valutare cosa rende l’investimento in USA veramente favorevole rispetto ad altri mercati, ovvero:

  • Una maggiore tutela della proprietà privata, come ad esempio la velocità e chiarezza nel processo di sfratto, oltre che alla efficienza del sistema economico e giuridico;
  • Una fiscalità favorevole;
  • Possibilità di diversificare gli investimenti con una valuta di riferimento nei mercati internazionali.

Tramite OPISAS, SPAZIOURBANO può proporre ai suoi investitori tre tipologie diverse:

  • Immobili da investimento puro (INVEST)
  • Immobili per uso investimento e vacanza (VACATION HOMES)
  • Immobili esclusivi di lusso (LUXURY/LIFESTYLE)

Chiaramente la tipologia d’investimento dipende dall’obiettivo che si vuole perseguire ed il budget che si ha a disposizione.

INVEST

Si tratta di immobili residenziali affittati all’americano medio e situati in diverse location strategiche della East Coast, come ad esempio Florida, North Carolina, Maryland, Pennsylvania, Illinois e Michigan.

Hanno un prezzo unitario che va dai $ 66.000 ai circa $ 150.000 e vengono proposti già completamente ristrutturati, affidati in gestione ad un property manager e con un inquilino già insediato che paga il canone di locazione mensile, generando rendite nette annue dal 6% all’11%, più l’eventuale plusvalenza alla rivendita.

Tutti gli immobili di questa categoria vengono proposti non arredati ad eccezione di cucina e bagno, poiché l’inquilino medio americano preferisce occuparsi direttamente dell’arredo.

VACATION HOMES

Sono soluzioni rivolte agli investitori che desiderano coniugare l’utilizzo personale con la rendita derivante dall’affitto turistico a breve termine, in caso di assenza del proprietario.

Si trovano in alcune delle più ambite ed iconiche mete turistiche degli USA

LUXURY/LIFESTYLE

OPISAS propone alcuni tra i progetti immobiliari più esclusivi al Mondo, tutti rigorosamente situati in location di primo piano degli Stati Uniti d’America.

Costituiscono la scelta perfetta per l’investitore che voglia coniugare il lifestyle di alto livello con la salvaguardia del proprio patrimonio.

Nel prossimo blog affronteremo il tema di come scegliere l’immobile giusto tra le varie proposte che trovate sul nostro sito cliccando qui.

Ne seguiranno altri, in cui analizzeremo tutti gli aspetti per informare l’investitore che desideri affacciarsi su questo mercato in maniera trasparente, sicura e proficua.

Con il nostro partner OPISAS saremo lieti di fornire tutte le informazioni necessarie, in presenza o in call, per poter sfruttare al meglio questa splendida opportunità.

Seguite il blog per restare in contatto.

Daniele Modugno

Written by Daniele Modugno