fbpx

Tag Archives: canone in bolletta

Canone RAI: chi paga e chi no

Canone RAI: chi paga e chi no

Come ormai tutti sanno da quest’anno il canone Rai si paga  direttamente nella bolletta dell’elettricità a partire da luglio. Quest’anno costerà € 100, ecco chi è esente al pagamento e cosa deve fare.

Per non pagare il Canone Rai 2016 è necessario inviare il modulo per la richiesta di esenzione nel caso in cui non si possegga una tv ma non solo.

Sono esenti al pagamento anche le seguenti categorie:

  1. anziani oltre i 75 anni di età, con un reddito annuo complessivo (insieme al coniuge) pari o inferiore a € 6.713;
  2. invalidi, degenti ricoverati in case di riposo, ma a patto che non abbiano una tv nella loro abitazione;
  3. proprietari di seconde case, sia nel caso in cui questa sia sfitta, in comodato, o in affitto, e in quest’ultimo caso pagano infatti gli inquilini, a condizione però che non siano già titolari di un’altra utenza elettrica per cui versano già un Canone,
  4. militari delle forme armate italiane o della Nato,
  5. conviventi, bandanti e colf, e vecchi abbonati Rai che non sono intestatari di bollette della luce. Per questi casi non è necessario inviare l’autocertificazione.

Per quanto riguarda gli over 75 che hanno già pagato il Canone per gli anni 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015 possono chiederne il rimborso. Nel caso i cui i coniugi che risiedono nella stessa dimora risultino uno intestatario della bolletta della luce e l’altra del vecchio abbonamento Rai, il pagamento sarà direttamente addebitato sull’utenza elettrica intestata al marito.

modello di autocertificazione è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Canone+Rai/, ma anche della Rai e del Ministero dell’Economia, si può scaricare e compilare, seguendo tutte le istruzioni riportate sullo stesso sito, inserendo, in particolare, i propri dati anagrafici; eventuali dati degli eredi che pagano il Canone in via transitoria al posto del defunto; e i due quadri A e B previsti: il primo per i soggetti che non hanno la tv; e il B per coloro che devono comunicare che il Canone spetta ad un altro membro dello stesso nucleo familiare anagrafico.

Il modello compilato può essere inviato direttamente online all’Agenzia delle Entrate all’indirizzo: DP.1TORINO@PCE.AGENZIAENTRATE.IT o tramite raccomandata, alla:

Direzione provinciale I di Torino- Ufficio territoriale- Sportello S.A.T.

Corso Bolzano n. 30, 10121, Torino

In entrambe i casi, il termine di scadenza dell’invio è stato prorogato a lunedì 16 maggio, Ricordiamo, inoltre, che chi evade il Canone Rai potrebbe incorrere in sanzioni fino a 500 euro e in caso di ulteriore inadempimento la riscossione sarà affidata a Equitalia.

 

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi