BUONA PASQUA
In Oriente, per la precisione in Giappone, quando un oggetto in ceramica si rompe lo si ripara con l’oro, perché un vaso rotto può divenire ancora più bello di quanto già non lo fosse in origine. Evidenzia le fratture, ma al contempo, le impreziosisce aggiungendo valore a ciò che si ripara. Il risultato è sorprendente: il manufatto rimane striato da linee d’oro che lo rendono diverso, pregevole e prezioso. La ceramica prende nuova vita attraverso le linee delle sue “cicatrici” impreziosite!
Nell’immagine abbiamo sostituito il vaso con un’opera dolciaria di Ernest Knam per comunicare che questa pandemia ha rotto gli equilibri che tutti noi avevamo consolidato ma, come tutte le crisi, ricerchiamo in essa le opportunità, il cambiamento. Non vi pare che già così ci sia maggior solidarietà l’un con l’altro? E’ qualcosa su cui costruirci sopra una nuova storia, nuove abitudini, maggior rispetto senza dimenticare cosa sta succedendo, ne ora e ne mai !
Buona Pasqua a tutti da Spaziourbano