fbpx

Tag Archives: expo 2015

Il mio giro per i padiglioni di EXPO 2015

Il mio giro per i padiglioni di EXPO 2015

L’EXPO è finalmente iniziato, tra le inevitabili polemiche e purtroppo gli scontri di chi come al solito non è d’accordo.  Anche noi di SPAZIOURBANO siamo andati a dare un’occhiata, ecco le mie impressioni.

Che dire, è tutto gigantesco: come dentro un grosso Luna Park, tra luci, musica, giochi di specchi, piccoli spettacoli e continue sorprese. Sembra di essere a Disneyland o in un gigantesco Centro Commerciale, visto che poi tutto è finalizzato alla vendita dei propri prodotti.

Nota negativa, non tutti i Padiglioni sono già aperti, alcuni sono incompleti, in altri, come quello dell’Italia ci trovi gli operai dentro che ancora lavorano. Come esci, di fianco ai maestosi e splendidi Padiglioni, troviamo spazzatura e avanzi di cantiere, non proprio il massimo.

Ma guardiamo le cose belle e iniziamo a dire che un giorno non basta! In un giorno si rischia di fare foto a destra e a sinistra come un turista giapponese impazzito senza capirci nulla. A livello architettonico sono strutture notevoli, creative, che lasciano a bocca aperta, ma poi se ci si sofferma su ogni padiglione, scopriamo che è veramente un piccolo viaggio in un angolo del mondo. E’ tutto interattivo: puoi ascoltare, guardare, toccare, annusare e ovviamente assaporare, però il gusto ha un prezzo a parte, non compreso nel biglietto! Non è neanche molto economico, se vogliamo vedere…

Si ha a disposizione ogni mezzo tecnologico: occhiali tridimensionali, schermi ovunque, nello stand della Slovacchia ti danno in dotazione pure un tablet per leggere tramite codice QR l’origine e la storia delle loro sculture. Il personale è giovane, accogliente, pronto a spiegare cosa rappresenta tutto ciò che vediamo. Uscendo da ogni Padiglione si vorrebbe prenotare subito una vacanza in quel paese!

Ma parliamo dell’Italia, il Padiglione Italia da fuori non mi piace granchè: questo cestino bianco a rete intrecciato che avvolge tutto, non mi dice nulla, o meglio confronto agli altri non spicca.  Dentro, però, è spettacolare: stanze completamente a specchio in cui scorrono immagini delle bellezze italiane, risalto ad aziende storiche del nostro paese; secondo me ci rappresenta bene: paese lavoratore, trainato da centinaia di piccole aziende, un’Italia con il gusto del bello. Peccato solo che alcune parti sono ancora chiuse e che come abbiamo detto in altre si passa davanti ad operai che lavorano…

Da vedere il Padiglione del Brasile, molto suggestivo, si cammina su una rete che rappresenta l’unione tra i popoli, tra vegetazione e suoni della Amazzonia, ovviamente è il preferito dai ragazzi.

Molto bello nel Padiglione Vaticano, un grosso tavolo interattivo, che rappresenta “il mettersi a tavola”, inteso come momento importante per tutte le famiglie, per condividere momenti di vita: cibo, lavoro, gioco, stare insieme ecc.. Appena un visitatore si mette a tavola, la tavola si anima e scorrono immagini di varie azioni che si fanno normalmente in quel luogo: tipo preparare il cibo, mangiare, giocare, fare lavori. All’arrivo di un altro visitatore accanto, le immagini interagiscono tra loro, scambiandosi  cose come segno di condivisione. Eccezionale!

Molto bella una stanza nel Padiglione della Spagna in cui si è letteralmente sommersi da piatti che ricoprono la stanza: pavimento, muri e soffitti. Piatti e luci ovunque!

Simpatica l’area Children, con percorsi di gioco interattivi, mai banali che incuriosiscono e attirano l’attenzione di tutti i bambini.

Ci sarebbero da dire ancora un sacco di cose, di bello c’è molto, non è per nulla pacchiano, come rischiava di esserlo, e sicuramente mai banale. Non è come andare al cinema, che guardi e basta, qui il visitatore è veramente protagonista, a me è piaciuto: promosso a pieni voti, andateci!

 

 

SPAZIOURBANO per L’EXPO 2015

Tutto è pronto o quasi… Sta per iniziare l’evento mondiale! A Milano arriva l’EXPO e veramente arriva il mondo a Milano; Sono attesi oltre 20 MILIONI DI VISITATORI, parteciperanno oltre 140 Paesi: NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA, questo è l’argomento.

Indubbiamente, il dibattito che nasce da questa esposizione mondiale è di vitale importanza: è possibile garantire cibo e acqua alla popolazione di tutto il mondo? Si può aumentare la sicurezza alimentare? Lo si può fare rispettando e tutelando il Pianeta su cui viviamo? Da quello che si legge sarà un percorso con il visitatore al centro, coinvolto nel dibattito, a cui verranno forniti strumenti utili per porsi domande, cercare risposte e magari responsabilizzarsi nel fare la propria parte nella vita di tutti i giorni con comportamenti e stili di vita sostenibili. Personalmente penso che sia un argomento interessante, appropriato per l’Italia ed è importante che tutto questo non sia solo un’esposizione di grandi opere architettoniche, ma che abbia anche contenuti tematici molto rilevanti.

E’ molto bello che coinvolga così tanti paesi, perché tutti dobbiamo fare la nostra parte per tutelare il nostro pianeta e a tutti deve essere garantito cibo e acqua.  Sulla produzione del cibo vedremo da una parte le tradizioni culturali dei vari paesi e dall’ altra il risultato dell’applicazione di nuove tecnologie. Insomma ci sarà tanto da vedere: mostre, eventi, dibattiti, non so se basterà un giorno per visitare tutto, ma io ci sarò e poi mi riprometto di raccontarvi tutto.

Sono contento per Milano, la mia città, che viva un evento così importante, sono convinto che nonostante le solite e inevitabili polemiche alla fine sarà pronta alla sfida e anche noi di SPAZIOURBANO vogliamo esserci! Ok, non nutriremo il Pianeta, ma nel nostro piccolo partecipiamo con ciò che sappiamo fare: infatti, visto la grandissima richiesta di Affitti per brevi periodi che ci sarà durante l’EXPO, ci siamo attrezzati per trovare e adibire alcuni appartamenti di nostri selezionati clienti anche per affitti settimanali. Abbiamo avuto già diverse richieste da italiani e molte da stranieri, alcuni siamo riusciti ad accontentarli, altri li accontenteremo, altri purtroppo non riusciremo, in quanto non abbiamo tutte queste disponibilità.

Il messaggio che voglio lasciare ai miei clienti è questo: L’EXPO a Milano è un’opportunità per tutti i cittadini, non solo per grandi aziende o grandi imprenditori, tutti ne possiamo trarre vantaggio e perché non approfittarne? Se avete un immobile sfitto, potreste offrirlo in affitto per brevi periodi, questo vi potrebbe garantire un’ottima rendita, seppur per un periodo limitato. Passato l’EXPO poi si vedrà che fare dell’immobile, ma per ora perché non cavalcare l’onda? I Visitatori di EXPO saranno sicuramente clienti che pagano e se il prezzo sarà adeguato non faranno storie. Se vi servisse un aiuto SPAZIOURBANO c’è, pronto a gestire al meglio l’immobile, garantendovi che tutto vada per il meglio , con la consueta attenzione e professionalità. E per voi Visitatori che venite a Milano, se vi servisse una sistemazione temporanea ricordatevi che oltre alle solite strutture c’è anche SPAZIOURBANO.

SPAZIOURBANO per L’EXPO 2015

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi