Vuoi mettere in vendita la tua casa senza agenzia? Provaci, ma occhio a non commettere questi errori!
Si sa che oggigiorno il “FAI DA TE” spopola, un po’ per risparmiare, un po’ per il piacere di farlo… Quindi, perché no, anche quando si vuole vendere la propria casa, spesso, si decide di fare tutto da soli. Scelta rispettabile, ma, se decidi di farlo, almeno ascolta i 7 consigli di SPAZIOURBANO per non commettere gli errori più comuni:
- CONTROLLA LA DOCUMENTAZIONE: prima di mettere in vendita la tua casa, controlla di avere tutta la documentazione in ordine: titoli di proprietà, scheda catastale aggiornata, certificato energetico e quant’altro necessario. Non aspettare che sia il possibile Acquirente a chiedertela prima di buttarti nella disperata ricerca. Avere tutto pronto e in ordine trasmette sicurezza e trasparenza al tuo acquirente, si evitano brutte figure, perdita di tempo e non corri il rischio di farlo sentire poco sicuro e quindi farlo scappare. Potresti perderci pure dei soldi, se poi i documenti non coincidono con quello che hai promesso in base ai tuoi ricordi, quindi massima attenzione!
- SISTEMA UN Po’ LA CASA: non dico che devi ristrutturarla, ma se almeno fosse pulita, ordinata e profumata, avrebbe già un altro impatto. Le piccole manutenzioni che non ti costano nulla e che rimandi da anni, forse è il momento giusto per farle, darebbero un’impressione di maggior cura.
- FAI BELLE FOTO: una volta che la casa è tirata a lucido, fai le foto, fanne tante, che si vedano bene tutti gli spazi, interni ed esterni. Sfrutta una bella giornata di sole e immortala tutto.
- SCEGLI IL GIUSTO PREZZO: la scelta del giusto prezzo è determinante, non serve sparare alto, non è vero che partire molto alti è un bene, perché tanto poi trattano. Partire troppo alti fa perdere solo tempo e ti brucia un sacco di acquirenti. Il cliente offre un prezzo in base alle proprie possibilità e a quanto secondo lui può valere, confrontando ciò che ha visto. Confronta anche tu in maniera obbiettiva i prezzi delle case simili in vendita sui vari portali. Ricorda, non tutto ciò che è presente sul mercato viene venduto e soprattutto non al prezzo che viene proposto. Ti può essere utile, anche, consultare su internet le quotazioni immobiliari dell’Agenzia delle Entrate, li trovi il prezzo di vendita medio al metroquadro del realmente venduto in zona.
- VALORIZZA I PUNTI DI FORZA: metti in risalto i punti di forza della tua casa, tutte le case hanno punti forti, valorizzali! Magari è ciò che ha colpito anche te quando l’hai acquistata, ma tieni presente che non siamo tutti uguali: quello che è piaciuto a te non necessariamente piacerà a tutti. Altra cosa, non nascondere nulla, l’onestà e la trasparenza paga sempre.
- PUBBLICIZZA BENE: pubblicizza bene il tuo immobile, in maniera diversificata: sul web, sui social, cartelli, passaparola… Non affidarti ad un unico mezzo, i possibili acquirenti sono ovunque!
- CONCLUDI L’AFFARE: una volta che hai il tuo acquirente, concludi l’affare con accordi chiari, per iscritto e che non lascino adito a dubbi o interpretazioni. Dovete fare un Preliminare di Compravendita e registrarlo all’Agenzia delle Entrate. E’ fondamentale per evitare problemi, litigi e perdita di soldi, farlo bene; ci si può rivolgere anche a un notaio per la stesura, anche noi offriamo questo servizio a prezzi molto contenuti, ma in ogni caso è essenziale farlo bene.Consiglio finale: se questi 7 punti ti sembrano complicati, se il tempo che hai a disposizione non è abbastanza o se non ti senti sicuro di fare tutto per il meglio, allora non rischiare, facciamolo insieme! SPAZIOURBANO può fare al caso tuo!