fbpx

Tag Archives: web marketing

STORYTELLING IMMOBILIARE

STORYTELLING IMMOBILIARE

Storytelling Immobiliare: dietro ad ogni proprietario e acquirente ci sono storie e percorsi diversi, la casa è il rifugio da cui tutto nasce e che custodisce ricordi, sogni e aspirazioni.

Quanto racconta la nostra casa di quello che siamo?

E quanto racconta la casa che stiamo cercando di quello che vorremmo cambiare?

Cos’è dunque lo storytelling? E’ l’insieme di strategie atte a valorizzare il potenziale narrativo di un’azienda, raccontarla, avendo cura di usare tutti gli strumenti a disposizione per cui, a titolo esaustivo ma sintetico: social, siti istituzionali, convention, blog, recensioni e ogni altro canale utile.

L’obiettivo? Ottenere benefici d’immagine, distinguersi.

Questo stile di comunicazione riteniamo sia il nuovo marketing perché fare storytelling, al contrario di quanto molti credono, non è solo raccontare la storia di un brand; significa creare un intero universo narrativo incentrato proprio sul lettore.

Attenzione, fare storytelling genera assonanza con le emozioni, deve essere insieme di azioni coordinate, tendere ad essere gradevoli e positive ma soprattutto vere, risultare congrue ed equilibrate.

Pensate ad un uomo che corteggia una donna, l’indole del primo è apparire super, facendo mettere in risalto talvolta caratteristiche non proprie, oscurandone delle altre introvabili. Follia, ecco, quando si raggiunge la maturità che sia sufficiente piacere a sé stessi, quando si dice e si fa ciò che rientra nelle proprie corde, ecco che si diventa interessanti e si attira a sé il target giusto. Stessa cosa in ogni ambito di vita. Esempio: Spaziourbano non piace ai furbi, a chi desidera raggiungere la luna e poi anche di più, a chi vuole usare le nostre compravendite per mutui acrobatici, a tutti questi soggetti non piacciamo e speriamo continui così…

Pensiamo dunque alla casa, alla sua descrizione, riferirsi alle proprietà in vendita come “oggetti” viene spontaneo per chi tutti i giorni ci lavora con essi, urge capire una cosa però: di fronte non si hanno dei semplici acquirenti; bensì delle persone che stanno facendo una scelta di vita. Faranno dei sacrifici, magari aderiranno ad un mutuo o lasceranno semplicemente il loro primo nido. Non cercano una soluzione immobiliare, vorranno uno spazio in cui vivere una vita migliore.

Ecco perché  la vendita di una casa, dal mono alla villa, richiede la fornitura degli strumenti validi al proprio cliente per iniziare a costruire la sua personale storia, proprio con quell’immobile proposto. Che intrecci eh, si parte a parlare di Noi per arrivare a Voi, incredibile vero?

È evidente che questo stile di comunicazione, attento alle emozioni ed al trasferimento della propria autenticità, permetta agli utenti di scegliere ancor prima di conoscere.

“Perdindirindina Davide, non ho mai visto la cosa da questo punto di vista, ora sono tagliato fuori, chi ha mai investito tempo in questa direzione, oddio…” No dai, nessuno è mai tagliato fuori a meno che non lo decida lui stesso. Si può sempre iniziare, e con ciò, essere più avanti di chi ancora non pensa di farlo.

In Spaziourbano, da diversi anni, abbiamo aderito a questo stile marketing non fosse solo per lasciare prove su quanto raccontiamo di persona, permettere di trovare riscontri di coerenza tra realtà e web, pensieri ed azioni. Osservate i nostri canali di comunicazione in questa nuova ottica, è un giochino carino. Oggigiorno l’economia sta subendo ulteriori e continue mutazioni, sempre più veloci, stare dietro al mondo è difficile e per questa ragione si è scelto di pensare di costruire un’immagine fedele di Noi, perché riteniamo qualifichi più ciò che si fa rispetto a quello che si dice o meno.

Lavorare in questa direzione chiede sforzi, tempo, credere in qualcosa che non produce immediati risultati, analisi di errori che dopo paiono banali, tante cose, tante, tante, ma se lo si fa con passione e dedizione nessun percorso sarà inutile.

Dostoevskij ci ha lasciato un concetto sfolgorante quanto semplice: “la bellezza salverà il mondo”, e quale se non d’animo? 

Non siamo perfetti, non siamo i migliori, non desideriamo essere opinion leader, solo osservare i sorrisi di chi ci ha donato fiducia.

Anche questo articolo è storytelling Spaziourbano 😉

DAVIDE BOSISIO

 

Noi, SPAZIOURBANO – 1° puntata

Noi, SPAZIOURBANO, il nostro è un brand giovane, nasce nel 2014, ma la nostra storia parte da molto più lontano ed è l’insieme di diverse esperienze che ci ha portato oggi ad essere qui sul mercato da oltre 20 anni.

Vent’anni intensi, in cui siamo cresciuti, da giovani ragazzi appena usciti dalla scuola a professionisti affermati. Sono stati anni a volte difficili, che hanno attraversato mercati e momenti diversi. Abbiamo visto passare tanti collaboratori, molti li abbiamo cresciuti ed oggi sono anch’essi professionisti del settore, altri hanno preso strade diverse, ma certamente a tutti abbiamo dato e ricevuto qualcosa di importante.

Siamo partiti con tanto entusiasmo e spensieratezza, tipica dei ragazzi giovani, gli anni sono trascorsi velocemente ma siamo ancora qui: entusiasti, felici ed appassionati.

Per raccontare un pò la nostra storia abbiamo scelto di creare una serie di brevi video animati che riassumono i passaggi più significativi della nostra crescita in maniera, crediamo, simpatica.

Il primo sarà online mercoledì 23 settembre dalle 15.00 sulla nostra pagina youtube, potete cliccare qui sotto per vederlo. Ci auguriamo che vi piaccia, state connessi…

Noi, SPAZIOURBANO – 1° puntata
GIRO DI BOA ANNO 2020

GIRO DI BOA ANNO 2020

Mi piace fermarmi e guardare indietro, osservare ciò che ho fatto e analizzarlo, compreso eventi esterni non sotto il mio controllo che interferiscono nella mia vita, osservare le mie reazioni.

Il 2020 lo considero un anno speciale, così lo definisco: crudele, istruttivo, un anno che ha imposto cambiamenti, nuove routine ed attenzioni. Non dimentico e ricordo con tristezza, nuova preghiera, chi ha subito e pagato a caro prezzo l’avvento del Covid-19, ma l’articolo vuole essere di stampo professionale ed evidenziare le mie sensazioni e analisi.

Come sempre ho fatto tanti errori e cose più apprezzabili, per esempio oggi ha aperto una torrefazione accanto al nostro ufficio di cui avevamo gestito in passato i rapporti commerciali per la locazione. Molte attività volevano questi locali, abbiamo potuto scegliere chi avesse portato eleganza e novità nel quartiere. Oggi ha aperto, promesse mantenute, e siamo emozionati quanto loro nel veder generarsi un qualcosa di nuovo che si è contribuito a rendere reale. Non va sempre cosi, spesso nella vita fai e dai tanto ma non ottieni ciò per cui hai lavorato, quando accade bisogna celebrarlo.

Mascherine, sanificazione, barriere divisorie, smart working, distanze, vacanze si e vacanze no, paura di toccarsi, insomma una rivoluzione.

Ma sono felice, è un qualcosa che tra molti anni potrò raccontare di aver vissuto quando sarà oggetto di studi nelle scuole, perché ritengo che io ed il team di cui faccio parte abbiamo affrontato questo tsunami con positività, nuove idee, coraggio perché non è stato semplice stare fermi, per chi vive in proprio il lavoro è difficile, tende ad offuscare la mente di cattivi pensieri. Noi ci siamo guardati in faccia, a distanza sul telefonino, e abbiamo fatto. Io ho scritto un libro, Daniele super attivo nel web marketing, Carlo nell’ambito d’acquisizione e i risultati siamo andati a coglierli. Abbiamo anche fatto errori, pagati puntualmente, ma è la vita. Se fai crei e sbagli ma vivi, generi qualcosa su cui lavorare per migliorare.

Dunque sono felice, sono cresciuto insieme al mio staff e ci apprestiamo a effettuare le ultime settimane di lavoro prima delle meritatissime vacanze. Quest’anno ho scelto la montagna, non  per il virus, ma perché adoro la montagna, non è monotona come il mare (dal punto di vista vacanziero), riserva sempre grandi sorprese e opportunità, per me è unica e bellissima.

In ragion della felicità acquisita, lascio come d’abitudine uno stralcio di poesia, oggi di Sir William Shakespeare:

Ho sempre adorato Sir William: chiaro, diretto e poetico.

Spaziourbano chiuderà i sui studi l’08/08/2020 e riaprirà il 24/08/2020, a breve verrà messa in rete la comunicazione ufficiale in video, volevo con ciò augurare personalmente a chiunque leggesse ogni bene e felici vacanze, col sorriso !!!

Davide Bosisio

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni per i cookie di terze parti leggi l'informativa completa maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi